Accompagno le persone lungo il viaggio verso la piena realizzazione di se stessi, nella vita e nel lavoro.

La mia continua ricerca sul tema dello sviluppo personale è divulgata anche attraverso libri, video e conferenze.
Il mio metodo si ispira agli insegnamenti di G. I. Gurdjieff e Oscar Ichazo, integrando i diversi approcci all’Enneagramma.
I percorsi che progetto, sia individuali che di gruppo, sono caratterizzati da tre livelli:
– Studio della propria tipologia caratteriale, delle proprie qualità e automatismi, in generale del proprio «livello d’essere meccanico». In questa fase l’obiettivo è comprendere dove perdiamo energia, ad esempio le emozioni negative, le abitudini deleterie, le proiezioni errate.
– Si procede a sperimentare dei cambiamenti e i loro effetti nella vita quotidiana, basati su quanto appreso nella fase precedente. L’obiettivo è leggere con nuova consapevolezza i propri impedimenti alla piena realizzazione del sé.
– Identificati i nodi e le resistenze ricorrenti che impediscono il pieno sviluppo dell’essere, si interviene in modo mirato al loro scioglimento dandone una nuova lettura e applicando soluzioni coerenti con quanto appreso in tutte le fasi precedenti.
– Gettare le basi per la realizzazione di un nuovo sé, finalmente poggiante sulla roccia della consapevolezza di sé e non più sulla sabbia degli elementi transitori della vita.
Percorsi Formativi Individuali e di Gruppo
Viaggio alle origini. Alla ricerca del miracoloso con l’Enneagramma.
Mauro Vedovello e Luca Giorgetti hanno entrambi trasformato la propria vita grazie all’incontro con l’Enneagramma. Dopo aver studiato per anni ognuno per la propria strada, si sono incontrati per portare avanti un obiettivo comune: restituire all’Enneagramma la sua valenza non solo psicologica, ma anche filosofica e spirituale per l’evoluzione dell’essere umano.
In questa formazione dal vivo organizzata da Associazione Italiana Enneagramma (AIE), a Rimini, il 10-11-12 novembre 2023 Mauro e Luca condivideranno i risultati delle loro ricerche sull’Enneagramma delle Personalità e gli insegnamenti di Gurdjieff e soprattutto creeranno le condizioni affinché i partecipanti possano esperire in prima persona le potenzialità trasformative liberate dall’Enneagramma.
Il partecipante potrà interrogarsi su a che punto si trova del proprio sviluppo personale grazie all’integrazione dell’Enneagramma delle Personalità e l’Enneagramma dei Processi, il nome dato a posteriori all’Enneagramma trasmesso da Gurdjieff.
Durante l’incontro lo studioso potrà interrogarsi riguardo al proprio sviluppo in termini di personalità ed essenza, entrambe oggetto di cambiamento e trasformazione secondo specifici livelli evolutivi.
In questa formazione il partecipante farà un viaggio alle origini dell’Enneagramma per comprendere le radici comuni tra lo studio dei nove tipi e gli insegnamenti di Gurdjieff, verificando in prima persona l’efficacia dell’incontro tra questi due mondi.

Mi occupo inoltre di Vendita Etica
per lo sviluppo di una vita lavorativa coerente con il proprio essere e di un’economia sostenibile